IT | EN

chi siamo

Il volto nuovo dei vini Salentini, interpreti veri di un lembo di terra teso tra due mari

Nel tratto più meridionale del nostro Paese si trova la Penisola Salentina, una lingua di terra che separa due mari: l’Adriatio a Est e lo Ionio a Ovest. Masseria Settearchi si trova proprio nel cuore di questo territorio fortunato dal punto di vista climatico.

In questo luogo prodigo e generoso la Masseria rappresenta una realtà in piena e continua evoluzione, tesa a dare un volto contemporaneo ai vitigni autoctoni pugliesi. Nella calda luce del sole, inesauribile fomento della qualità preziosa delle coltivazioni salentine, le terre rosse sfiorate dalle brezze marine esprimono un carattere unico, ben rappresentato dalle decorazioni barocche e dalle contaminazioni culturali del Vicino Oriente.

I vini della selezione sono la testimonianza della straordinaria posizione e della fortunata combinazione di clima mediterraneo e formidabile intensità luminosa, condizione ideale per la coltivazione della vite e per la produzione di vini d’impegno.

territorio

Il Salento è racchiuso interamente nelle provincie di Lecce, Brindisi e Taranto. Un territorio che non ha precisi confini amministrativi, ma che rappresenta un unicum identificato anche storicamente dalle vicende di Salentini e Messapi che l’abitavano fin dall’antichità. Già nel IX secolo a.C. questa regione, un vero e proprio sperone lanciato nel Mediterraneo, era abitata e coltivata da popolazioni probe e prospere. Una florida economia agricola in cui la viticoltura giocava un ruolo importante, è testimoniata dagli storici tanto che lo stesso Publio Virgilio Marone nell’Eneide attribuisce ai vini dei Messapi una qualità migliore di quello dei Romani. L’antica Apulia oggi è un vero e proprio luogo di storia e civiltà ricco di tesori artistici e di usi e consuetudini pittoresche.

La “terra tra i due mari” offre opportunità uniche per la produzione di vini di grande pregio. I suoi elementi fondanti, la combinazione unica di clima, posizione e terreno, la flora esuberante e le tipiche masserie, ritornano nelle etichette che vestono l’intera gamma dei vini della Masseria Settearchi, come simboli del rispetto della cultura popolare, della natura e delle tradizioni rurali e locali. Il logo aziendale richiama la particolare architettura della cantina di produzione, con i suoi tipici sette ampi archi a tutto sesto.

vini

contatti

Per qualsiasi informazione non esitare a scriverci, sarà nostra premura ricontattarti il prima possibile. A questo link puoi leggere la nostra informativa sul trattamento dei tuoi dati personali.